home header

La nostra rassegna stampa

Sergio Mattarella

Il silenzio del Presidente: perché Mattarella non è intervenuto all’assemblea del Csm

Mattarella non è intervenuto all’assemblea del Csm per favorire la ripresa del dialogo dopo giorni di scontro tra politica e giustizia Lo scontro tra politica …

Il silenzio del Presidente: perché Mattarella non è intervenuto all’assemblea del Csm Leggi tutto »

Nordio (1)

Oltre la logica dello scontro

Leggere ogni proposta in termini di aggressioni o rappresaglie intossica il clima e rende più complicati gli interventi necessari Dopo le scintille degli ultimi giorni, …

Oltre la logica dello scontro Leggi tutto »

Il Pnrr non è soltanto spesa: sono centrali le riforme

Conta l’efficacia dei progetti più della quantità di investimenti. E le innovazioni dovranno entrare non sulla carta ma nella realtà quotidiana degli italiani Le dimensioni …

Il Pnrr non è soltanto spesa: sono centrali le riforme Leggi tutto »

ponte stretto Messina

Ponte sullo Stretto, aumento di capitale di 370 milioni: al Mef il 55% delle quote

Via libera dal Consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina all’aumento di capitale a carico del Mef. E intanto il Cipess prende atto dell’incremento …

Ponte sullo Stretto, aumento di capitale di 370 milioni: al Mef il 55% delle quote Leggi tutto »

mario draghi 1

Draghi: momento critico per l’Europa, possono tenerci uniti i valori fondanti

Lo ha detto l’ex premier Mario Draghi alla presentazione del libro di Aldo Cazzullo “Quando eravamo padroni del mondo” Questo per l’Europa «è un momento critico e …

Draghi: momento critico per l’Europa, possono tenerci uniti i valori fondanti Leggi tutto »

L’Unione europea e l’Islam, i rischi da evitare

Oggi vivono nell’Unione europea 26 milioni di musulmani (il 5% del totale), una cifra in rapida crescita sia per i più alti tassi di fertilità …

L’Unione europea e l’Islam, i rischi da evitare Leggi tutto »

Giorgia Meloni Elly Schlein 1

Meloni-Schlein, duello sulla mafia: «Fieri delle scelte». «No, tanti sbagli»

A «Porta a porta» la premier rivendica il carcere ostativo e Caivano. La segretaria del Pd: un errore alzare il tetto ai contanti Il tema …

Meloni-Schlein, duello sulla mafia: «Fieri delle scelte». «No, tanti sbagli» Leggi tutto »

Auto, dai costruttori europei un Manifesto in 5 punti per Bruxelles

Una roadmap basata su tre pilastri: offerta, produzione e domanda, che l’industria automobilistica dovrà attuare insieme a tutti gli stakeholder L’industria europea dell’auto non mette …

Auto, dai costruttori europei un Manifesto in 5 punti per Bruxelles Leggi tutto »

Reciprocità è il termometro dell’amore

È un movimento verso l’altro, non un vortice verso se stessi, la misura genuina del voler bene, di volere il bene dell’altro. La gelosia non …

Reciprocità è il termometro dell’amore Leggi tutto »

Pnrr, via libera Commissione Ue a pagamento quarta rata da 16,5 miliardi

Ora il parere del Comitato economico e finanziario Via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva della richiesta di pagamento dell’Italia per 16,5 miliardi …

Pnrr, via libera Commissione Ue a pagamento quarta rata da 16,5 miliardi Leggi tutto »

Expo 2030: stravince Riad, Roma solo terza. Ira di Massolo: deriva mercantile

Riad ha ottenuto 119 voti su 165. Busan, seconda, 29. Roma 17. Al primo turno era necessaria la maggioranza dei due terzi L’organizzazione di Expo …

Expo 2030: stravince Riad, Roma solo terza. Ira di Massolo: deriva mercantile Leggi tutto »

Spesa pubblica, il problema è la responsabilità di chi decide

Per il Pnrr, come per la Finanziaria, le varie amministrazioni fanno pesare il proprio consenso. E si finisce per non scegliere, col fare tutto, spesso …

Spesa pubblica, il problema è la responsabilità di chi decide Leggi tutto »

Colosseo Roma

Patrimoni Unesco, il vanto senza tutela

Che senso c’è a menar vanto del record nostrano di siti Unesco se poi non li si protegge con amore? A cosa serve avere il …

Patrimoni Unesco, il vanto senza tutela Leggi tutto »

Pensioni, Meloni: niente tagli agli assegni di vecchiaia, tutti garantiti

Si ragiona sul seguente schema: pensioni di vecchiaia senza penalizzazioni «per tutti, non solo per il comparto sanità». E per medici, infermieri e il comparto …

Pensioni, Meloni: niente tagli agli assegni di vecchiaia, tutti garantiti Leggi tutto »

europa

L’Europa che guarda al futuro

Questa sarà l’Unione del futuro: progetti con benefici comuni, finanziati con debito comune. Dopo l’ambiente e la ricostruzione dell’Ucraina, sarà il turno della difesa, dell’accoglienza e …

L’Europa che guarda al futuro Leggi tutto »

La vera codardia è il velo dell’ipocrisia

Il testo della risoluzione Onu di fronte al quale il governo s’è astenuto conteneva omissioni scandalose, non a caso gli Stati Uniti hanno optato per il voto …

La vera codardia è il velo dell’ipocrisia Leggi tutto »

I segreti della fabbrica più contestata d’Italia. Qui nascono le bombe per le guerre del mondo

Viaggio nei capannoni di Domusnovas, in Sardegna, dove vengono prodotte le armi per Nato e Ucraina Un colossale ragno meccanico appeso al soffitto afferra otto …

I segreti della fabbrica più contestata d’Italia. Qui nascono le bombe per le guerre del mondo Leggi tutto »

IMG 20231125 WA0022

ANDE Vibo Valentia – Femminicidio: dall’analisi del fenomeno alle strategie di intervento

Presso la Camera di Commercio di Vibo Valentia, si è svolto il 24/11 u.s. il convegno organizzato dall’Associazione A.N.D.E sul tema, sempre più drammaticamente emergenziale, …

ANDE Vibo Valentia – Femminicidio: dall’analisi del fenomeno alle strategie di intervento Leggi tutto »

Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: nella partita entrano i Paesi arabi, l’Europa rincorre

Per ora il settore è dominato da Stati Uniti e Cina, con la California al centro dei più importanti progetti si sviluppo: a San Francisco hanno …

Intelligenza artificiale: nella partita entrano i Paesi arabi, l’Europa rincorre Leggi tutto »

Pace e sviluppo, i tre lati del problema

L’Occidente, dove il livello di secolarizzazione tocca livelli mai visti, soprattutto in Europa, fatica a capire il punto L’intreccio tra politica e religione costituisce uno …

Pace e sviluppo, i tre lati del problema Leggi tutto »

Le aggressioni sminuite e i silenzi che pesano

Alla manifestazione contro la violenza sulle donne si è taciuto sulle sevizie di massa consumate dai terroristi. E nella sinistra italiana pochissime voci di protesta …

Le aggressioni sminuite e i silenzi che pesano Leggi tutto »

Se le regole cambiano di continuo

Anche nel mondo del lavoro e della formazione è saltato il valore dell’esempio intergenerazionale. Ovvio che si crei sfiducia, sradicamento, disaffezione «Bisogna cambiare la mentalità», …

Se le regole cambiano di continuo Leggi tutto »

Torna in alto