Documenti
Nascita dell’ANDE e primi articoli
La nostra fondatrice Carla Garabelli figlia di Vittorio Emanuele Orlando, Presidente del Consiglio dal 1917 al 1919, dopo aver vissuto e viaggiato in Sud e Nord …
L’ANDE e la Costituzione Italiana
“La partecipazione della donna atta vita politica sarà considerata un giorno uno degli avvenimenti più importanti di questo secolo?” L’A.N.D.E. afferma fin dall’inizio la sua vocazione …
L’ANDE e l’Europa
Art. 4 – L’A.N.D.E. crede in una Europa unita saldamente ancorata alla civiltà occidentale nelle sue strutture interne e nei suoi rapporti internazionali ed opera …
L’ANDE e la riforma elettorale
Nel maggio 1987 a Chianciano, a conclusione del suo XXXV Convegno Nazionale sul tema “Più potere all’elettore”, l’A.N.D.E. dette alla stampa il seguente comunicato: “Fin …
I temi della battaglia civile
Il primo banco di prova dell’attività dell’A.N.D.E. sono le consultazioni elettorali del 1948. L’A.N.D.E. nel suo 3° Convegno Nazionale a Roma, che vede riunite 76 …
I premi dell’ANDE
Nel corso della vita associativa alcune Sezioni hanno istituito dei premi che vengono conferiti nelle loro città con il concorso delle autorità locali. Il premio è …
Il centro sociale ANDE di Roma
Verso la fine dei 1969 con la elezione di Carla Gaja alla presidenza della Sezione Romana dell’A.N.D.E. nasceva, per volontà della neo eletta e della Segretaria …