Lista Convegni A.N.D.E.
CONVEGNI NAZIONALI, STUDI E LAVORI DELLE SEZIONI
2023 - Palermo
Autonomia differenziata: dalle parole ai fatti?
2022 - Lecce
PNRR - Competenze e Territorio. Non c'è ripartenza senza il Sud
2019 - Roma
L’eclissi delle Élites
2018 – Marche
Alla ricerca della città ideale: impresa, cultura, territorio
2017 – Matera
Tra qualunquismo e populismo: quale spazio per un progetto politico?
2016 – Brescia
A.N.D.E. a 70 anni dal voto: associazionismo e diritti
2015 - Padova
La civiltà europea e le altre: valori comuni, differenze, un dialogo necessario
2014 – Catania
Politica, Comunicazione e Partecipazione al tempo del Web
2013 – Trieste
Nella grande crisi, parola d’ordine: più Europa. Ma, quale Europa?
2012 – Milano
Una sfida globale, come creare lavoro: un’analisi per delineare il progetto politico del futuro
2011 – Pesaro
Alla ricerca di un progetto politico perduto. Parte seconda: ricostruire una classe Dirigente
2010 – Palermo
Alla ricerca di un progetto politico perduto
2008 – Lecce
Dal crack finanziario mondiale alla crescita zero italiana. Come uscire dalla crisi
2006 – Roma
Celebrazione Sessantennale - 1946-2006:
60 anni da elettrici per una democrazia partecipativa e paritaria
2005 – Firenze
Un contributo all’economia italiana: i consumi consapevoli delle famiglie
2003 – Avellino
La Costituzione Europea
2001 – Marsala
Le donne italiane per una democrazia compiuta e partecipativa
2000 – Bari
L’Italia in Europa: le priorità dell’emergenza. Sicurezza, burocrazia, trasporti
1999 – Verona
Nuovo ruolo dell’associazionismo per allargare le frontiere della democrazia
1998 – Bassano del Grappa
Democrazia in Italia: virtuale o reale?
1997 – Caserta
Le gravi conseguenze per il cittadino di una burocrazia carente ed inefficiente
1996 – Roma
Cinquant’anni di cittadine
1995 – Vietri sul Mare
L’Italia che cambia: cultura di governo, di opposizione e di alternanza
1993 – Firenze
Ricostruire l’Italia: le priorità nell’emergenza
1991 – Padova
I diritti della cittadinanza da promessa costituzionale a realtà effettiva
1990 – Catania
Governo degli Enti Locali: consenso, stabilità, efficienza
1989 – Lucca
Ecologia tra Economia e Politica
1988 – Trieste
Nuovi e antichi diritti umani tra politica, economia e cultura
1987 – Chianciano
Più potere all’elettore
1986 – Roma
Un comune impegno di partecipazione per una vera democrazia
1985 – Ferrara
Scelte di fondo per una migliore qualità della vita
1983 – Palermo
Capire il futuro: l’A.N.D.E. per la società di domani
1982 – Pesaro
Governabilità - Partecipazione - Consenso
1981 – Lecce
Crisi della governabilità - Riforma dello Stato - Ricerca del consenso
1979 – Padova
Finalità politiche e strutture organizzative
1978 – Torino
La disoccupazione giovanile
1977 – Pisa
L’azione dell’A.N.D.E. in una società che si trasforma
1976 – Roma
Trentennale dell’A.N.D.E.
1975 – Gardone
Partecipazione della base alle scelte dei partiti e contributo delle donne
1974 – Firenze
Processo elettorale e funzionamento delle istituzioni
1973 – Caserta
Società e famiglia nell’Europa di domani - Diritto di famiglia
1972 – Milano
Linea politica dell’A.N.D.E.
1971 – Bologna
Formazione di una coscienza europea
1969 – Napoli
Formazione di una coscienza europea
1968 – Firenze
Problemi organizzativi interni
1967 – Venezia
Per una società migliore
1966 – Asolo
Formazione di una coscienza europea
1965 – Roma
Cause impreparazione politica elettorale
1963 – Roma
Cognome della donna
1961 – Torino
Licenziamento causa matrimonio
1960 – Firenze
Istruzione professionale della donna
1958 – Roma
Lavoro femminile a domicilio
1957 – Ravenna
Preparazione della donna alla vita politica
1956 – Torino
Riforma scolastica
1955 – Roma
Lavoro femminile
1954 – Milano
Patria potestà
1953 – Firenze
Diritto di famiglia
1952 – Roma
Elezioni politiche
1951 – Roma
Riforma della scuola
1950 – Roma
Problemi degli illegittimi
1949 – Roma
Legislazione sociale
1948 – Roma
Tutela della donna
1947 – Roma
Statuto A.N.D.E.
1946 - Roma
Costituzione dell’Associazione