Shirley e il lavoro pensato per le donne
L’imprenditrice Stephanie Shirley ha quai 90 anni: nata a Dortmund da padre ebreo, a 5 anni con sua sorella lasciò la Germania su un treno …
L’imprenditrice Stephanie Shirley ha quai 90 anni: nata a Dortmund da padre ebreo, a 5 anni con sua sorella lasciò la Germania su un treno …
Il Consiglio comunale, nella seduta odierna, ha approvato una mozione presentata dal capogruppo di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi per intitolare un giardino della città alla …
È la prima comandante a lungo raggio della compagnia di bandiera italiana sugli Airbus A330 e A350. Del suo lavoro dice: «Cosa mi piace di …
La testimonianza di due giovani studentesse del movimento della rivoluzione iraniana appena arrivate nel nostro Paese: «Il mio fidanzato non mi riconosce per gli elettroshock …
Arrestato il fondatore dell’associazione PenPath che si batte contro l’analfabetismo. Le accuse dell’Onu al regime dei talebani Matiullah Wesa, 30 anni, si batteva per l’educazione di …
I diritti negati delle donne: in Afghanistan è persecuzione di genere Leggi tutto »
Per la Suprema corte i luoghi comuni giudiziari contrastano con l’articolo 101 della Carta. L’Autorità giudiziaria era già stata ammonita dalla Corte europea dei diritti …
La Cassazione dice stop agli stereotipi sulle donne negli atti giudiziari Leggi tutto »
Nata a Tbilisi 44 anni fa e di professione dipendente statale, Nana Malashkia, si è ritrovata quasi per caso in mezzo alla manifestazione che ha …
«Le elezioni di una premier e di una segretaria del Pd sono novità che il Paese aspettava da tempo» Dacia Maraini, scrittrice da sempre in …
È stata celebrata al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la Giornata Internazionale della Donna. La cerimonia, aperta dalla proiezione …
8 Marzo 2023 al Quirinale – Cerimonia per la Giornata Internazionale della Donna Leggi tutto »
Le donne mancano spesso delle conoscenze per gestire la loro vita economica in maniera indipendente. Bene le iniziative di formazione dell’Ocse, nei Paesi poveri ma …
L’istruzione è la chiave della parità, prima in agenda quella finanziaria Leggi tutto »
Il Segretario generale dell’Onu Antonio Guterres: i progressi raggiunti sui diritti delle donne stanno svanendo davanti ai nostri occhi In tutto il mondo i progressi …
8 marzo: ci vorranno 300 anni per raggiungere la piena parità di genere Leggi tutto »
«Io non ho paura delle minacce di morte. Sono loro che hanno paura. Altrimenti non vorrebbero uccidere una piccola donna come me». Scrive per la …
Talebani e Ayatollah: uomini che odiano le donne Leggi tutto »
Secondo il rapporto Inapp le più penalizzate sono le giovani under 25 che finiscono tra le disoccupate o restano inattive Quasi 1 donna su 5 …
8 marzo, una donna su 5 smette di lavorare alla nascita del figlio Leggi tutto »
Mobilitiamoci per dire basta al “pinkwashing” “Le donne devono sempre ricordarsi chi sono, e di cosa sono capaci”, scriveva Virginia Woolf. Le iraniane e le …
8 MARZO: FAGA’ (ANDE), ‘SEGNATO DA DRAMMA CUTRO E GUERRA, FAREMO NOSTRA PARTE’ = Roma, 7 mar. (Adnkronos) – “Il ritrovamento del corpicino della bambina …
8 Marzo – Faga: “Segnato da dramma Cutro e guerra, faremo la nostra parte” Leggi tutto »
In occasione della Giornata internazionale della Donna, promosso dalla Vicepresidente della Camera On. Anna Ascani e alla presenza della neo eletta Presidente della Cassazione Margherita …
Il gender pay gap, la differenza di stipendio tra uomo e donna, è ancora una realtà tangibile. In media si attesta sul 10% e può …
Stipendi, operai, impiegati, dirigenti guadagnano 10percento più delle colleghe Leggi tutto »
Intervengono: Fabrizio Dacrema (socio di Auser), Maria Terranova (vice presidente di Anci), Marisa Fagà (presidente nazionale di Ande) e Gianluca Mengozzi (responsabile nazionale reti internazionali …
La sua nomina è stata proposta all’unanimità dalla Commissione per gli incarichi direttivi del Csm Margherita Cassano sarà la prima donna nella storia italiana a …
Una donna guiderà la Cassazione, Csm indica Cassano Leggi tutto »
È l’ora di ricostruire mondi migliori. Non parliamo di madri, lasciamole parlare. E puntiamo al 30% dei posti generati dal Pnrr Riavvolgiamo il nastro delle …
Due notizie lontane, un punto le unisce: c’è un’idea della donna che precede le donne Leggi tutto »
La Banca d’Italia ha fatto i conti: se il tasso di occupazione femminile arrivasse al 60%, il Prodotto interno lordo potrebbe aumentare di 7 punti …
Lavoro femminile, l’inclusione al rallentatore Leggi tutto »
Segreteria Nazionale
Via Tibullo, 13
00193 Roma
06 3212644
ande.nazionale@andeonline.org
ande.nazionale@pec.it