Una crisi da debiti sul modello cinese
Rhodium Group ha aggregato i dati finanziari di 205 città cinesi e ha trovato che metà di queste stanno pagando interessi sul debito uguali o superiori al 10% delle …
Rhodium Group ha aggregato i dati finanziari di 205 città cinesi e ha trovato che metà di queste stanno pagando interessi sul debito uguali o superiori al 10% delle …
Il 4 giugno i maggiori produttori di petrolio riuniti nell’Opec+ hanno raggiunto un accordo per estendere i tagli alla produzione fino a fine 2023 e a …
Il fronte dei critici o, quantomeno degli scettici, nei confronti della riforma Calderoli si sta ampliando. Secondo Bruxelles l’autonomia differenziata rischia di aumentare la complessità del …
La mossa del governo per non rinunciare ai finanziamenti è quella di provare a dirottare i fondi sull’efficienza energetica con Repower-Eu. Il negoziato con Bruxelles: …
Pnrr, il piano del governo per salvare i fondi: si tratta su una «clausola» Leggi tutto »
Dal Pnrr, a fisco, all’abuso d’ufficio, in nome della «missione» di liberare l’azione degli amministratori pubblici dalle pastoie burocratiche e dalle vessazioni togate che la …
Tra i motivi del ribasso, gli alti livelli di stoccaggio nei Paesi europei: in Germania sono al 74%, in Italia al 66% Il prezzo del …
Gas, il prezzo scende al minimo in due anni: sotto i 24 euro al MWh Leggi tutto »
La Commissione europea: il ritardo nel pagamento non è «inusuale», l’ipotesi di un assegno parziale Fino a oggi l’Italia ha ricevuto da Bruxelles quasi 67 miliardi …
La cerimonia di inaugurazione sì è svolta al Teatro Sociale. Ed è stato un incontro non paludato, ma vissuto già con la giusta tensione di …
Raccontare il futuro del futuro: al Festival di Trento pieno di presenze Leggi tutto »
Fatih Birol, direttore dell’Agenzia internazionale dell’energia, al Sole 24 Ore: «Se guardiamo al solare Pechino è ormai di gran lunga il player dominante, l’Europa si …
Energia green, «è inutile competere con la Cina». Parla Birol, direttore Aiea Leggi tutto »
La ricerca della Fim Cisl Lombardia su impiegati, quadri, nuove e alte professionalità Non solo stipendio. I lavoratori scelgono le aziende per l’ambiente di relazioni …
L’esecutivo comunitario chiede una politica fiscale «prudente» e di mantenere la spesa primaria netta entro l’1,3% nel 2024 Assicurare una politica fiscale «prudente» e arginare …
Il ministero del Lavoro sta realizzando il sistema informativo Siisl che concluderà la fase di test entro l’estate: prima della chiusura dell’anno sono stimate 400mila …
Lavoro, ecco il portale che incrocerà domande e offerte Leggi tutto »
La transizione ecologica e digitale, la sostenibilità sociale e ambientale sono passaggi epocali che cambieranno il volto delle aziende, peraltro già chiamate a renderne conto …
Professionisti, come devono cambiare gli studi (per attrarre i giovani) Leggi tutto »
Secondo Bloomberg, l’export del nostro Paese verso Pechino, guidato dai prodotti farmaceutici, si è triplicato in poco più di un anno. Il problema è che …
Boom delle esportazioni italiane in Cina, e non è chiaro il perché Leggi tutto »
La Commissione prevede una crescita della zona euro dell’1,1% nel 2023 e dell’1,6% nel 2024 (in febbraio le stime rispettivamente 0,9 e 1,5%). Leggero aumento …
Eurozona, la Commissione Ue rivede al rialzo le previsioni sul Pil Leggi tutto »
Il censimento aggiornato della piattaforma Regis gestita dal ministero dell’Economia conta oggi programmi già avviati per 117 miliardi di euro di costi ammessi a finanziamento …
Pnrr, impegnato il 61% dei fondi registrati oltre 178mila progetti Leggi tutto »
La stima di Infratel sull’ingorgo con enti locali, sovrintendenze, Fs, Anas La banda ultralarga può diventare la mina più pericolosa per l’intero Piano nazionale di …
Cantieri banda larga a rischio: servono 105mila autorizzazioni Leggi tutto »
In calo anche Wall Street, appesantita da Disney e PacWest (-20%). Dati Usa a due velocità: salgono meno delle attese i prezzi alla produzione ma …
Borse, prevalgono le vendite. Banche e Iveco zavorrano Milano Leggi tutto »
Il decreto marcia spedito in Parlamento dove martedì mattina sarà sottoposto al voto di fiducia di Montecitorio per poi approdare il 25 in Senato. Il …
Abbiamo una montagna di soldi per aiutare i disoccupati a ritrovare lavoro. Si chiama progetto Gol, Garanzia occupabilità lavoratori: 4,4 miliardi da spendere entro il 2025, …
Corsi di formazione per disoccupati, il grande affare da 4,9 miliardi Leggi tutto »
Il problema in realtà è nazionale. La svolta si attende con il Pnrr: dei 60mila nuovi posti letto previsti entro il 2026 per ora ne …
Segreteria Nazionale
Via Tibullo, 13
00193 Roma
06 3212644
ande.nazionale@andeonline.org
ande.nazionale@pec.it