Uno più uno ora fa zero
Fonte: Corriere della Sera di Antonio Polito Da alleati per caso, i due partner di governo sono diventati avversari per vocazione
Fonte: Corriere della Sera di Antonio Polito Da alleati per caso, i due partner di governo sono diventati avversari per vocazione
Fonte: Corriere della Sera di Antonio Polito I due alleati non sono affatto alleati. Ma non possono non esserlo fino alle elezioni europee
Fonte: Corriere della Sera di Pierluigi Battista
Fonte: Corriere della Sera di Aldo Cazzullo L’impressione è che il governo italiano non intenda porre le questioni in modo costruttivo nelle apposite sedi bilaterali …
Fonte: Corriere della Sera di Gian Antonio Stella Era il 10 dicembre 2015 quando Alessandro Di Battista tuonò: «Ho il voltastomaco. Salvano le banche con …
Fonte: Corriere della Sera di Ferruccio De Bortoli La popolarità e i sondaggi inebriano. Nessuno ne è immune. L’investitura popolare non dovrebbe far venir meno …
Sono passati sei mesi, il periodo di prova è finito Leggi tutto »
Fonte: Corriere della Sera di Lorenzo Salvia La giustizia? «Più efficace». Alitalia? «Rilanciata, non salvata». La genericità assicura l’intesa. I passaggi del «nostro Vangelo» (Salvini) …
Governo, risposte vaghe a problemi complessi: zona grigia nel contratto Leggi tutto »
Fonte: Corriere della Sera di Paolo Mieli Il Movimento 5 Stelle attacca la Lega con la consapevolezza di avere varie carte da giocare. Ma anche …
Fonte: Corriere della Sera di Fiorenza Sarzanini Lo schema seguito dal governo 5 Stelle-Lega si ripete sempre uguale. Ma agendo in questo modo si finisce …
La politica degli annunci dove tutto è un’emergenza Leggi tutto »
Fonte: Corriere della Sera di Massimo Franco L’attacco frontale a Giovanni Tria lascia affiorare una miscela di impazienza e di arroganza, che vela un’insicurezza di …
Fonte: Corriere della Sera di Maurizio Ferrera Anche se i centri per l’impiego diventassero più numerosi ed efficienti di quelli tedeschi, non si capisce quali …
Il ritorno rovinoso all’assistenzialismo del passato Leggi tutto »
Fonte: Corriere della Sera di Sabino Cassese Colpisce che proprio le forze politiche che invocavano trasparenza non abbiano ora stabilito criteri e procedure per l’assegnazione …
Fonte: Corriere della Sera di Daniele Manca Per le aziende pubbliche sono giorni di rinnovi al vertice. Il ministro Tria cerca di tenere il punto, …
Alitalia, Rai, Cassa depositi: i segnali stonati del governo Leggi tutto »
Fonte: La Stampa Mano tesa alla Lega, invece, sulla legittima difesa
Fonte: Corriere della Sera dii Enrico Marro Il «governo del cambiamento» non è riuscito a cambiare la confusione che segue l’approvazione dei provvedimenti in Consiglio …
Il «decreto dignità» approvato e scomparso proprio come in passato Leggi tutto »
Fonte: Corriere della Sera di Monica Guerzoni Ma il premier Conte: primo decreto intitolato al recupero di dignità dei lavoratori. Confindustria: segnale molto negativo per …
Fonte: La Stampa di Paolo Baroni Il Consiglio dei ministri vuole aumentare del 50% gli indennizzi di chi verrà mandato via, stretta sui contratti a …
Decreto dignità, ora per le imprese licenziare sarà più difficile Leggi tutto »
Fonte: Corriere della Sera di Dario Di Vico Il rallentamento della crescita, l’eventualità di una manovra correttiva, le modalità attuative della flat tax ieri, le …
Le amnesie di Pontida: l’economia è la grande assente Leggi tutto »
Fonte: La Stampa di Ilario Lombrado Il flirt di Conte con la Casa Bianca punta a creare un’alleanza per aiutare le piccole imprese che vivono …
Di Maio imita Trump per sfidare l’Europa: “Deve difendere di più il Made in Italy” Leggi tutto »
Fonte: La Repubblica Il leader M5s frena il ministro dell’Interno: “Lavoriamo su altri fronti, per esempio la riduzione dei costi per i pagamenti elettronici”. L’annuncio …
Segreteria Nazionale
Via Tibullo, 13
00193 Roma
06 3212644
ande.nazionale@andeonline.org
ande.nazionale@pec.it