Governo: identità e riforme da fare
Una seria riforma dell’amministrazione non avrebbe forse la forza simbolica di un cambiamento della forma di governo (presidenzialismo o altro). Ma un esecutivo che sul …
Una seria riforma dell’amministrazione non avrebbe forse la forza simbolica di un cambiamento della forma di governo (presidenzialismo o altro). Ma un esecutivo che sul …
Rileggere adesso la politica di Angela Merkel verso la Russia aiuta a capire quale è stata la vera «colpa» dell’Occidente, la sua vera responsabilità, nella …
Il braccio di ferro in Ucraina spinge a sottovalutare l’importanza delle leadership Nell’attesa, forse vana, dello scacco matto (una irresistibile controffensiva ucraina, una ripresa in …
Un’alleanza delle forze anti-populiste potrebbe affrontare alcuni dei più gravi problemi che incombono su di noi: a cominciare proprio dalla questione della sicurezza Servirebbe all’Europa …
L’Europa avrebbe bisogno di una grande coalizione Leggi tutto »
Non riusciamo a trovare la giusta compattezza per fronteggiare le crescenti minacce alla sicurezza Indispensabile, irrealizzabile. Accostando questi due aggettivi si comprende in che cosa …
Indispensabile, irrealizzabile: il paradosso di una sola Europa Leggi tutto »
Abbiamo creduto che l’interdipendenza economica avrebbe spinto quelle società a liberalizzarsi, a sostituire col tempo la democrazia all’autocrazia. È un’idea errata he cosa dovrebbe averci …
Cina, Russia, il confronto e le nuove logiche imperiali Leggi tutto »
Nel pericoloso mondo multipolare in cui siamo ormai immersi, saranno le nostre scelte e le nostre azioni a decidere del nostro futuro Wang Yi, l’emissario …
L’Italia sta scoprendo adesso che le dinamiche internazionali possono essere fonte di pericoli mortali, possono minacciare la sicurezza e l’integrità del nostro Paese Porsi domande …
Non decidiamo da soli: cosa vale la politica estera Leggi tutto »
L’impressione è che molto presto il governo dovrà dare una sfoltita alla sua agenda, selezionare gli impegni Sovraccarico. Facciamo un elenco, alla rinfusa, dei compiti …
Le poche (ma buone) riforme che servono all’Italia Leggi tutto »
Ciò che è accaduto nel Parlamento europeo dipende da gruppi privi del senso della politica e della storia che orienta le scelte delle autentiche classi …
Diversamente da quanto avviene nei loro Paesi, i cittadini ignorano quali siano le competenze dell’assemblea di Strasburgo e non pensano che il voto sia collegato …
Le fasi di maggiore stabilità sono quelle dominate da forze centriste, che dispongono della flessibilità che permette di stipulare gli accordi necessari per governare società …
L’aggregazione politica che fa capo a Calenda e Renzi cerca spazio e punta a un sistema maggioritario a doppio turno Un futuro luminoso o un futuro …
Scommesse centriste fra la destra e la sinistra Leggi tutto »
Se mai si arriverà a negoziati si tratterà di trovare un difficile equilibrio fra l’esigenza di garantire la pace in Europa e quella di non …
Il fronte occidentale, in cerca di eroi sbagliati Leggi tutto »
Provvedimenti dal contenuto volutamente vago e impreciso, che lasciano una amplissima sfera di libertà nell’interpretazione che ne daranno amministratori e magistrati Dalla legge-comando alla legge-simbolo. …
Norme e messaggi, se la legge diventa un simbolo Leggi tutto »
Mosca vuole ricostruire un impero ma soprattutto sa che la pace è pericolosa per l’autocrazia Il Papa ha ancora una volta invocato la pace in …
La guerra che serve ai regimi e le mire della Russia di Putin Leggi tutto »
Il Pd deve scegliere se puntare ad allearsi con i 5 Stelle o con quello che possiamo forse definire il nuovo «Partito repubblicano», ossia con Calenda …
Per ragioni che affondano nella nostra storia, il sistema del diritto è un vulnus permanente per la democrazia italiana. Per l’inefficienza e per i suoi …
I referendum, la riforma, la vera giustizia (che non c’è) Leggi tutto »
È del tutto comprensibile, che tante persone ignorino la relazione che c’è fra gli assetti del mondo e la loro personale esistenza. Ed è normale voltare …
Forse oggi più persone sono consapevoli del fatto che sopravvivenza, stili di vita, libertà, benessere, potrebbero dipendere nei prossimi anni da quanto accadrà nel vecchio …
Fronteggiare l’instabilità: l’Europa a un bivio Leggi tutto »
A differenza dei sudditi governati dagli autocrati, nel nostro mondo i cittadini hanno forti motivazioni e sarebbero pronti a difendere la propria società Come in …
Segreteria Nazionale
Via Tibullo, 13
00193 Roma
06 3212644
ande.nazionale@andeonline.org
ande.nazionale@pec.it