Il valore del potere neutro
Come il capo dello Stato, anche la Corte Costituzionale ha più volte dato prova di una funzione «moderatrice» Nel triangolo di magnifici palazzi che circonda …
Come il capo dello Stato, anche la Corte Costituzionale ha più volte dato prova di una funzione «moderatrice» Nel triangolo di magnifici palazzi che circonda …
Si può dire che la democrazia italiana abbia fin qui dimostrato la maturità sufficiente per cambiare governo senza cambiare natura Se il governo Draghi non …
Nelle società complesse non tutto può essere risolto dalla legge, non se sono in corso cambiamenti epocali Ci sono dilemmi morali non decidibili. Almeno non …
Buon senso da riscoprire per chiarire i dilemmi morali Leggi tutto »
Mentre il dialogo ne è la condizione di base: rappresenta la pluralità delle visioni, consente di dividersi senza farsi la guerra e di dissentire confrontando …
La carenza di manodopera ormai convive con livelli ancora elevati di disoccupazione, soprattutto giovanile, an che perché i ragazzi sono diventati più esigenti A Brescia tra gli …
Tra i segnali positivi la prudenza e responsabilità del gruppo dirigente a Washington; la «clausola di contenimento» dell’escalation militare esistente tra Usa e Mosca; la …
Tre lezioni dalla crisi: l’incidente polacco e i segnali positivi Leggi tutto »
Questa specie di crisi attualmente in corso prima ancora che l’esecutivo si formi certifica che il vecchio centrodestra è morto da tempo, e il nuovo …
Una strada accidentata verso il prossimo governo Leggi tutto »
La leader di FdI deve tutto agli elettori ma dovrà sottostare alle regole di un regime parlamentare tenendosi buoni gli alleati concordando ministri e sottosegretari …
Meloni senza condizionamenti: l’unica ad aver vinto è lei Leggi tutto »
Il rapporto con la Russia di Putin è il nodo cruciale: per la prima volta dal 1948 il risultato del voto avrà un effetto sulla …
Le scelte degli elettori e la politica estera italiana Leggi tutto »
Non si può manco citare il «marziano a Roma» di Ennio Flaiano, per dire di come il Palazzo l’ha incitato, acclamato, arruolato, poi l’ha rapidamente …
Draghi, i tre meriti di un Premier «non politico» Leggi tutto »
Il partito di maggioranza relativa non c’è più: si è spaccato, scisso, ha perso il ministro degli Esteri che si è fatto un gruppo a …
La sostanziale tenuta del centrodestra e del Pd non giustificano fibrillazioni tali da mettere in difficoltà l’esecutivo Seppur con le caratteristiche di un voto amministrativo, …
C’è un nesso molto stretto tra istruzione e suffragio universale, ma fa differenza il modo in cui apprendiamo: se attraverso la lettura e la comprensione …
Negli altri grandi Paesi europei i maggiori partiti fanno fronte comune. Proporre di cambiare politica estera a guerra in corso può avere infatti il solo risultato …
Amnesie e incertezze politiche: gli effetti collaterali Leggi tutto »
Le esigenze della rissa mediatico-politica di casa nostra vengono applicate a una cosa come la guerra, troppo seria per essere lasciata ai guerrieri da talk show …
Un altro sistema elettorale (il proporzionale con sbarramento alla tedesca?) che consenta di render chiaro di fronte all’elettorato le differenze ideali e politiche su un …
Le guerre lunghe, come la Guerra Fredda, l’Occidente di solito le vince, ma i danni nel frattempo potrebbero essere considerevoli: è opportuno allargare il fronte …
Il Parlamento italiano ha condiviso l’analisi di Zelensky e l’ha fatta propria. Draghi ha sottolineato di volere Kiev nell’Unione europea «L’Ucraina è il cancello, ma …
La guerra della Russia all’Ucraina sta assumendo i caratteri di uno «scontro di civiltà» Nata con giustificazioni geopolitiche (l’espansione della Nato) o etnico-nazionali (la sorte …
Per noi pacifici e spaventati cittadini europei non è facile trovare il modo di rispondere all’aggressione russa. Gli esempi del sindaco Sala, di Vettel, di …
L’Unione europea ha preso forza ed è cresciuta alla caduta dell’Urss. Ma se tutto ciò che è avvenuto dalla fine dell’Impero a oggi può essere …
Segreteria Nazionale
Via Tibullo, 13
00193 Roma
06 3212644
ande.nazionale@andeonline.org
ande.nazionale@pec.it