Il filo diretto Ucraina-Taiwan
A Taipei come a Tokyo prevale la convinzione che abbandonare Kiev significherebbe fare sapere a Xi Jinping che gli Stati Uniti e l’Occidente non difendono …
A Taipei come a Tokyo prevale la convinzione che abbandonare Kiev significherebbe fare sapere a Xi Jinping che gli Stati Uniti e l’Occidente non difendono …
Nel Madagascar, il 97,8% degli abitanti non rientra tra coloro che possono avere una dieta sana; in Nigeria il 93,5%, nel Niger il 92%, nel Mozambico il 92,5%, nel Congo …
Il governo tedesco di recente ha pubblicato, per la prima volta, una strategia ufficiale nei confronti della Cina: il pilastro portante è la mitigazione dei …
L’apparente eccezionalità cinese si vede nel numero di brevetti registrati ogni anno: un milione e 340 mila nel 2020, contro i 269.586 degli Usa, secondo la World Intellectual Property Organization …
Il sito-web europeo Euractive ha notato che ora, tra i tedeschi, di svolta si parla in economia, nel mondo del business, nelle relazioni internazionali, tra i militari, …
Rhodium Group ha aggregato i dati finanziari di 205 città cinesi e ha trovato che metà di queste stanno pagando interessi sul debito uguali o superiori al 10% delle …
Dalla mappa delle spese militari si conferma che siamo nel pieno di una rivalità tra potenze: il 56% degli investimenti militari sono realizzati da Washington, Pechino e …
I dati diffusi dall’Onu. Ora per New Delhi la sfida numero uno è quella della crescita economica mentre Pechino diventa più aggressiva perché ha fretta …
Il leader cinese Xi Jinping può essere contento: c’è una lunga fila di leader di tutto il mondo che si reca a fargli visita. Tra …
Mentre giura amicizia a Putin e di fatto lo sostiene nella sua impresa bellica di conquista, il vertice cinese dice che «La sovranità, l’indipendenza e …
Colpo diplomatico della Cina, che ha fatto da mediatore tra Arabia Saudita e Iran in un vertice a Pechino Gli Alti rappresentanti di Cina, Arabia …
Quell’asse dei despoti contro l’egemonia degli Usa Leggi tutto »
Stati Uniti e Ue hanno stabilito che bisogna passare all’auto elettrica in tempi brevi ma non hanno la capacità produttiva della super-sussidiata Cina in fatto …
Russia e Cina hanno impostato da tempo relazioni sempre più strette. Poco prima dell’invasione dell’Ucraina, hanno siglato un accordo su gas e petrolio da 120 miliardi di …
Paesi come India, Turchia, Brasile, Sudafrica, Indonesia e molti altri segnalano però all’Occidente che il mondo non può più essere unipolare o bipolare ma multipolare …
Ha iniziato Trump imponendo sanzioni e tariffe, Biden lo segue. Ora la Ue sta reagendo allo stesso modo L’Occidente ha imboccato una strada che ha …
Nell’ottica militare, l’armata del Cremlino è adesso in trincea. Sta probabilmente arrivando il momento in cui Mosca debba prendere atto di essere in un vicolo …
Il premier lettone ha detto che bloccare il greggio costerà all’Unione, «ma è solo denaro, gli ucraini pagano con la vita» «Non ci siamo ancora», …
L’«end-game» di Zelensky non è certo invadere la Russia, ma ripristinare la propria indipendenza violata Da qualche tempo corre — in Italia ma non solo — l’idea …
Gli errori e i punti deboli dei regimi «forti» che governano in Russia e in Cina L’ Arco degli Autocrati — così il primo ministro australiano …
Il conflitto tra Francia e Regno Unito si allarga sempre più e la tensione si inasprisce La relazione tra Londra e Parigi è al livello …
Segreteria Nazionale
Via Tibullo, 13
00193 Roma
06 3212644
ande.nazionale@andeonline.org
ande.nazionale@pec.it