La crisi dei partiti senza valori
Solo se si avrà il coraggio di non puntare a piacere a tutti, si potrà conseguire un cambiamento effettivo e duraturo Si dibatte ormai da …
Solo se si avrà il coraggio di non puntare a piacere a tutti, si potrà conseguire un cambiamento effettivo e duraturo Si dibatte ormai da …
Per la prima volta nella storia le risorse messe a disposizione del nostro Paese possono rafforzare il nostro sistema di istruzione, innovandolo sia dal punto …
Fondi Pnrr, per la scuola un’occasione irripetibile Leggi tutto »
L’esempio più lampante è non volere riconoscere la responsabilità esclusiva degli aggressori la cui ferocia è documentata da immagini e resoconti giornalieri L’ipocrisia è il …
È l’ipocrisia la caratteristica di questa guerra disumana Leggi tutto »
Il 10 marzo scorso la Camera dei Deputati , con 253 voti favorevoli 117 contrari e un solo astenuto, ha approvato la proposta di legge. …
Legge sul «fine vita»: le responsabilità politiche Leggi tutto »
Rispetto agli altri Paesi dove sussistono analoghe problematiche, in Italia il fenomeno appare più strutturale: i partiti rappresentano il fondamento del costituzionalismo liberaldemocratico e lo …
L’astensionismo è figlio della crisi dei partiti Leggi tutto »
Segreteria Nazionale
Via Tibullo, 13
00193 Roma
06 3212644
ande.nazionale@andeonline.org
ande.nazionale@pec.it